Si pubblica il testo di un'intervista sull'attività musicale nel nostro Istituto, rilasciata dalla Dirigente Dott.ssa Belponer al giornale "Brescia Musica" e pubblicata nel numero di Febbraio 2023.
Si pubblica il testo di un'intervista sull'attività musicale nel nostro Istituto, rilasciata dalla Dirigente Dott.ssa Belponer al giornale "Brescia Musica" e pubblicata nel numero di Febbraio 2023.
Si pubblica il testo di un'intervista sull'attività musicale nel nostro Istituto, rilasciata dalla Dirigente Dott.ssa Belponer al giornale "Brescia Musica" e pubblicata nel numero di Febbraio 2023.
Si comunica che dal prossimo anno scolastico (2021/2022) il Comune di Brescia ha deciso di introdurre una nuova modalità per la gestione delle cedole librarie della scuola primaria; la nuova procedura prevede l'abolizione dela cedola cartacea e quindi non sarà più necessaria la distribuzione a ciascun alunno. Per poter richiedere i libri, i genitori dovranno semplicemnte recarsi dal libraio di fiducia con il Codice Fiscale dell' alunno.
PROTOCOLLO ESAME SI STATO 2020-21
1. PREMESSA
IN FONDO ALLA PAGINA, L'ALLEGATO CONTENENTE "AUTODICHIARAZIONE"
Coronavirus, aiuti dalla Regione Lombardia alle famiglie: dal 4 all'11 maggio bando e-learning studenti e mutui.
Contributi straordinari regionali a sostegno delle famiglie in temporanea difficoltà a causa delle molteplici situazioni di disagio sociale generate dall’epidemia di Coronavirus.
Per informazioni cliccare sul seguente link https://www.lombardianotizie.online/aiuti-e-learning-studenti-e-mutui/
Alle famiglie alunni cl. III secondaria
Si comunica che al termine degli esami dovranno essere ritirati i seguenti documenti da consegnare alla scuola superiore di iscrizione :
Lo scorso 11 maggio presso l'Università Bocconi si è tenuta la Finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. La nostra alunna Sara Pedersini (classe 2h) si è classificata 9° per la categoria C1 (erano quasi 2000 partecipanti).
Il laboratorio teatrale del nostro istituto, con allievi della Virgilio e della Pirandello è arrivato terzo alla seconda edizione del concorso nazionale Teatro sociale di Breno nella categoria Istituti comprensivi, con una personale rilettura di Romeo e Giulietta. Il traguardo gratifica un percorso durato tutto l’anno, svolto nell’ambito dei PON, esperienza che ha valorizzato o fatto emergere le competenze dei nostri allievi, condotto dal docente Vittorio Nichilo con il valente supporto della docente Maria Vittoria Peroni.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.